Un piccolo gesto oggi, un enorme progresso per la prossima generazione.
Il Consiglio comunale e il Municipio di Airolo hanno deciso di sostenere le famiglie domiciliate contribuendo all’acquisto degli abbonamenti ai mezzi pubblici per i giovani in formazione post-obbligatoria, e questo fino al loro compimento dei 25 anni.
Considerato che ad Airolo risultano registrati (ben) un centinaio di cani, teniamo sensibilizzare i loro proprietari sull’importanza di raccogliere e depositare gli escrementi negli appositi contenitori, come pure di tenere i cani al guinzaglio e custoditi.
Nuovo progetto di SOS Debiti, Caritas Ticino e ACSI, per aumentare le competenze finanziarie della popolazione e supportare le persone soggette a situazioni di indebitamento eccessivo.
Tanti auguri al signor Aldo Piccinonno da tutto il comune di Airolo.
Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.
Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.