Home
 News 

Le news del comune di Airolo

Leggi tutte le notizie e i comunicati emessi dal Comune di Airolo e tieniti aggiornato su cosa accade nel nostro paese e dintorni.
02.06.2023

Giornata dei Comuni domenica 9 luglio 2023

Le Funivie di Airolo invitano tutti i domiciliati del Comune a trascorrere la giornata nel comprensorio di Airolo-Pesciüm beneficiando della risalita gratuita A/R Airolo-Pesciüm e il 50% di sconto sulla giornaliera MTB.


25.05.2023

Festa di fine anno scolastico 2022-23

Partecipa anche tu alla festa di fine anno


20.04.2023

Consigli per ridurre i consumi dell'acqua

A causa della siccità che sta caratterizzando anche i primi mesi del 2023, la popolazione del Cantone Ticino è confrontata con una situazione delicata in termini di approvvigionamento idrico.

Nell’ottica di un’ulteriore sensibilizzazione dei cittadini relativamente alla situazione attuale, anche nell’imminenza della Giornata mondiale della Terra (22 aprile 2023), il Dipartimento del territorio ha realizzato un vademecum, di facile e immediata applicazione - destinato principalmente alle economie domestiche - volto a un utilizzo più oculato dell’acqua.


04.04.2023

Date servizio smaltimento rifiuti ingombranti

Il servizio di raccolta rifiuti ingombranti é attivo a partire da venerdì 7 aprile durante i seguenti giorni:

venerdì pomeriggio 15:00-16:30 (festivi esclusi)

il primo sabato di ogni mese 08:00-11:30 sino a fine ottobre (festivi esclusi)


20.03.2023

Foto calendario 2024

Ti piace scattare fotografie?

Inviaci le tue foto del Comune di Airolo.


06.03.2023

Piattaforma Masterplan Leventina 2035

Contribuisci portando il tuo punto di vista e nuove idee all'interno dei filoni che più ti interessano! (vivere, lavorare, mobilità, ecc.)

 


05.01.2023

Offerte di lavoro - Area Job

Il Municipio ha il piacere di informare che sul proprio sito internet è stata creata una pagina dedicata alle offerte e ricerche di lavoro.


22.12.2022

Monitoraggio Lupo - Cosa fare in caso di avvistamento

Negli ultimi tempi un lupo è stato avvistato più volte in vicinanza degli abitati in Alta Leventina. Si chiede espressamente che i cani vengano sempre tenuti al guinzaglio, anche fuori dall’abitato, in quanto non si sa che comportamento possa tenere il lupo nei loro confronti. Si domanda pure di non invogliare il lupo ad avvicinarsi alle abitazioni gettando scarti alimentari in natura (compresi potenziali alimenti provenienti dalle stalle).

In caso di avvistamenti vogliate avvisare tempestivamente il guardiacaccia responsabile di zona (079 503 99 30) oppure la Cancelleria comunale.

Ringraziamo per la collaborazione.

Il Municipio


03.10.2022

Telefono Amico

Telefono Amico è sensibile ai bisogni dei giovani adulti offrendo aiuto anche attraverso la consulenza online


16.09.2022

Biblioteca comunale 1° piano Scuola elementare - Orari da settembre a giugno

Settembre - Giugno

Martedì 17:00 - 18:00
Venerdì 18:00 - 19:00

Vieni a scoprire le novità


Contatti
Albo
Sportello Online
Mappa
Immobili
Meteo
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Cookie policy OK