La campagna vaccinale viene estesa anche a tutte le persone con 75 anni (compiuti) o più, i quali riceveranno informazioni dettagliate tramite una lettera a firma del medico cantonale.
La Prestazione ponte COVID rappresenta un aiuto straordinario e limitato nel tempo per superare le difficoltà dovute alle limitazioni delle attività economiche e lavorative. L'aiuto è complementare al sistema federale e cantonale di sicurezza sociale e agli aiuti puntuali erogati dai Comuni e dagli enti attivi sul territorio.
Per maggiori informazioni, dal 15 febbraio 2021 al 1 marzo 2021:
Hotline cantonale 0800 91 91 91
lu-ve, 8.30-12.00/13.30-17.00
infopontecovid(at)ias.ti.ch
Un piccolo gesto oggi, un enorme progresso per la prossima generazione.
Considerato che ad Airolo risultano registrati (ben) un centinaio di cani, teniamo sensibilizzare i loro proprietari sull’importanza di raccogliere e depositare gli escrementi negli appositi contenitori, come pure di tenere i cani al guinzaglio e custoditi.
Coronavirus: prendersi cura di sé e degli altri durante la pandemia
Viste le disposizioni COVID-19 la Biblioteca comunale rimane chiusa fino a nuovo avviso.
La storia di Airolo è stata caratterizzata dalle valanghe che, oltre a rilevanti danni
hanno causato anche parecchie vittime.
Ricercatori e studiosi del clima affermano che le stagioni non sono più quelle di una
volta, ma le forti nevicate sono sempre possibili e costituiscono una minaccia nelle
regioni di montagna.
Sono entrate in servizio una centralina idroelettrica, la terza sulle condotte dell'acqua potabile, e una centrale termica che produce calore per gli edifici del Comune.
Le persone che entrano in Svizzera in provenienza da Stati e Regioni con rischio elevato di contagio (qui la lista aggiornata) devono mettersi in quarantena e annunciarsi entro 48 ore presso l'autorità cantonale competente, compilando il formulario riportato sotto oppure tramite la hotline cantonale (0800 144 144 / hotline@fctsa.ch ).
Invitiamo l'utenza a voler privilegiare le seguenti vie di comunicazione:
Maggiori informazioni www.ti.ch/coronavirus