La teleferica è aperta al pubblico da giugno alla fine di settembre. Il Tremorgio è una meta apprezzata dagli appassionati della montagna di tutte le età ed è il punto di partenza per numerose passeggiate.
La funicolare è aperta al pubblico da maggio a ottobre. Con una pendenza massima dell’87,8% la funicolare del Ritom è una delle più ripide funicolari al mondo. La regione Piora gode di una natura fantastica, di paesaggi incantevoli e di colori mozzafiato. Ottimo punto di partenza per numerose escursioni, anche in mountain bike.
In Leventina ci sono svariate possibilità per svolgere questo magnifico e affascinante sport.
Vi è anche una palestra di arrampicata indoor ai Laghetti Audan di Ambrì.
Aree ideali per il boulder sul Passo del San Gottardo e a Chironico.
Palestra di arrampicata indoor ai Laghetti Audan di Ambrì.
Sul territorio dell’Alta Leventina si trovano numerose capanne custodite d’estate: Cadagno, Cadlimo, Campo Tencia, Corno Gries, Cristallina, Leit, Piansecco e Tremorgio.
Per saperne di più consultare il sito delle capanne ticinesi.
Innumerevoli escursioni con partenza da Airolo e più di 650 km di sentieri vi attendono in Leventina.
Il centro fitness "LA FENICE", dispone di una palestra di pesi e di una sauna. Inoltre propone lezioni di diverse salutari discipline.
Tantissime le vie da percorrere in mountain bike, come ad esempio i percorsi ufficiali “Gottardo Bike” e “Alpi Bedretto Bike”, consultabili su schweizmobil.
Piscina aperta al pubblico al centro scolastico di Ambrì. Orari e tariffe su www.tiquinto.ch.
Parchi giochi ad Airolo-Pescium, Airolo-Valle, Cioss Prato, Dalpe, Prato Leventina.
Pesca sportiva ai Laghetti Audan di Ambrì. Per la pesca nei laghetti e fiumi, patenti disponibili presso l’Info Point dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Airolo.
Aperto tutti i giorni da aprile a novembre dalle ore 9:00 alle 22:00 (con illuminazione notturna).
Entrata libera. Possibilità di organizzare manifestazioni.
Prevenzione per la salute, occasione per tutti di stare a contatto con la natura.
Il campo, situato nel Comune di Quinto, è agibile tutti i giorni da maggio ad ottobre.
Quest'attività consiste nel tiro con l'arco su sagome in 3D.
Il campo ha un percorso di circa 3.5 km con 28 postazioni di tiro con relativi bersagli a forma di animale tridimensionale in apposito materiale plastico.
Questa disciplina sportiva sottostà alle direttive FAAS Svizzere.