A causa della siccità che sta caratterizzando anche i primi mesi del 2023, la popolazione del Cantone Ticino è confrontata con una situazione delicata in termini di approvvigionamento idrico.
Nell’ottica di un’ulteriore sensibilizzazione dei cittadini relativamente alla situazione attuale, anche nell’imminenza della Giornata mondiale della Terra (22 aprile 2023), il Dipartimento del territorio ha realizzato un vademecum, di facile e immediata applicazione - destinato principalmente alle economie domestiche - volto a un utilizzo più oculato dell’acqua.
L'Airolo Film Fund, messo a disposizione dal Comune di Airolo, è un fondo regionale dotato ogni anno di un massimo di 20'000 franchi per permette a società di produzione cinematografiche residenti in Svizzera o all’estero di ricevere un credito sulle spese dirette effettuate durante la realizzazione del film presso aziende, strutture, servizi e professionisti presenti sul comprensorio comunale.