Home
 News
 Archivio News 

Archivio delle news del comune di Airolo

Leggi tutte le notizie e i comunicati emessi dal Comune di Airolo nel passato.
23.04.2024

Insediamento del Municipio

Airolo, 22.04.2024 insediamento del Municipio

02.02.2024

Caricatore portatile del Comune di Airolo

"La ricarica più conveniente del Ticino!"

29.01.2024

Esecuzione brillamenti da gennaio a giugno 2024

Per informazioni e reclami è attivo il numero verde del cantiere USTRA +41 (0)91 873 32 20

20.12.2023

Calendario comunale 2024

Ulteriori copie sono disponibili presso la Cancelleria Comunale (LU-VE 09.00-11.30 / MA 14.00-18.30)

15.12.2023

Centenaria Filippini Miriam

Felicitazioni alla signora Miriam Filippini che, attorniata dalle persone a lei care, in splendida forma fisica e con uno spirito invidiabile, ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 100 anni. Nella foto è ritratta con una parente, un’amica e con il Sindaco, che le ha portato gli auguri dell’autorità e della popolazione di Airolo.

01.12.2023

Ricevimento 18enni

Sabato 25 novembre il Municipio di Airolo ha invitato i 18enni al ricevimento ufficiale tenutosi presso il Caseificio del Gottardo. Dopo il saluto dell’autorità, ha avuto luogo una visita guidata presso il caseificio, dove è stata spiegata la procedura per la produzione del formaggio. Ad accogliere i giovani Thomas, Sofia, Daniel, Mariana, Elisa, Gaia e Melanie erano presenti il Sindaco Oscar Wolfisberg e i Municipali Luca Medici e Massimo Della Vecchia. I giovani presenti hanno pure potuto partecipare alla preparazione di una forma di formaggio.

11.09.2023

A teatro in bus… e viaggio gratis!

Se abiti o soggiorni ad Airolo, hai la possibilità di assistere agli spettacoli del Teatro Sociale di Bellinzona, viaggiando gratuitamente con un comodo torpedone da Airolo e pagando soltanto il biglietto di ingresso per lo spettacolo (posti in platea, prima categoria).



26.06.2023

Corsi di italiano dal livello A1 al B1

Corsi che consentono di sviluppare le competenze orali e scritte della lingua italiana per i livelli A1, A2 e B1. Strutturati in modo da offrire un supporto concreto per sviluppare le competenze necessarie per integrarsi nel tessuto sociale ed economico del territorio.

Tutte le persone formatrici sono in possesso del certificato FSEA 1 e fide.

Durata dei corsi
80 ore-lezione (1 ora-lezione = 50 minuti) che consentono di terminare un intero livello

Date e iscrizione online
Consulta il sito www.crs-corsiti.ch

Quota di iscrizione
Fr. 200.-

Maggiori informazioni info@crs-corsiti.ch


Contatti
Albo
Sportello Online
Mappa
Immobili
Meteo
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing