Domenica 2 aprile 2023 in Ticino si svolgeranno le elezioni cantonali. Le cittadine e i cittadini stabiliranno i nomi dei 5 Consiglieri di Stato e dei 90 membri del Gran Consiglio che poi saranno in carica fino al 2027.
Le elezioni cantonali sono uno dei momenti più importanti per la nostra democrazia. Esercitando il proprio diritto di voto, la cittadinanza ticinese ha l’occasione di fare la sua parte per il buon funzionamento dello Stato.
Votare è un diritto, ma anche un dovere civico. Partecipare alle elezioni cantonali significa informarsi sui programmi dei partiti, sulle persone candidate e poi scegliere i rappresentanti politici che scriveranno e faranno applicare le leggi che fanno funzionare il Ticino.
Tra il 6 e l’11 marzo 2023 verrà distribuito il materiale ufficiale alle cittadine e ai cittadini con diritto di voto, ossia le persone maggiorenni e di nazionalità svizzera. A partire da quel momento, ognuno potrà da subito votare per corrispondenza. Per aiutare la cittadinanza a prepararsi al meglio e a fare scelte consapevoli, il Cantone metterà a disposizione della cittadinanza una serie di canali informativi, alcuni più tradizionali, altri invece nuovi o rinnovati. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e accessibili a tutta la popolazione.
Maggiori informazioni https://www.elezioni.ti.ch/cantonali-2023/home